Start website main content

  • Istituto DIRPOLIS

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, INIZIATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA: ALLE ORIGINI DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE E LE SUE FORME NELLE RELAZIONI DI GENERE

Publication date: 09.10.2016
Image for scarpe-rosse-2.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

La Scuola Superiore Sant’Anna aderisce alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e partecipa agli eventi di Pisa con due iniziative: lunedì 14 novembre andando alle origini di questa ricorrenza con la lectio magistralis di Minou Tavarez Mirabal, figlia di Minerva Mirabal, uccisa proprio il 25 novembre facendo così discendere questa data per celebrare la giornata nel mondo; venerdì 25 novembre, con un seminario promosso in maniera congiunta con i Comitati Unici di Garanzia di Pisa per indagare “Storia, forme, contrasto” della violenza delle relazioni di genere.

Lunedì 14 novembre dalle ore 10.00 in aula magna si tiene il primo evento, dedicato alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, con la lectio magistralis di Minou Tavarez Mirabal, figlia di Minerva Mirabal, uccisa con le due sorelle Patria e Maria Teresa dal regime domenicano di Trujillo, il 25 Novembre 1960. Portano i saluti Andrea de Guttry, Direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna; Anna Loretoni, docente di filosofia politica alla Scuola Superiore Sant’Anna; Carla Pochini, presidente Casa della donna; Laura Savelli, Cug dell’Università di Pisa; Marco Filippeschi, sindaco di Pisa. Sono previsti gli interventi di Nircia Shanalatte Moreto, presidente associazione “Hemanas Mirabal”; Giovanna Zitiello, centro antiviolenza “Casa della donna”. Sono presenti Jacquelin Guzman Mirabal, figlia di Maria Teresa Mirabal e Minerva Tavarez Vasquez, nipote di Minerva Mirabal, figlia di Minou, e rappresentanze diplomatiche della Repubblica Dominicana in Italia.

Venerdì 25 novembre alle ore 15.00 presso la Scuola Normale Superiore si tiene l’incontro promosso in maniera congiunta dai Comitati unici di garanzia  di Comune di Pisa, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Provincia di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Università di Pisa, con il patrocinio della Regione Toscana. Si tratta della prima iniziativa comune, in vista di una collaborazione più ampia tra i Comitati Unici di Garanzia di Pisa. Sono previsti interventi che affrontano il tema della violenza contro le donne, di per sé complesso, presentato secondo formazione ed esperienza delle relatrici: Teresa Angela Camelio (Eurojust), Tiziana Noce (Università della Calabria), Francesco Spano (Ufficio nazionale Anti discriminazioni razziali). Il coordinamento è affidato a Barbara Henry, docente di Filosofia politica all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna.